La marionetta e il burattino
Massimo Fagioli
______________________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
▱ [0c]. Prima edizione L’Asino d’oro – ‹Quaranta anni dopo› [pp. 9-18]
▱ [1]. La resistenza all’analisi [pp. (19) 21-63]
[1.1]. Chi è l’analista? [pp. 21-23]
[1.2]. L’Io e la resistenza all’analisi [pp. 23-37]
[1.3]. Resistenza e transfert [pp. 37-40]
[1.4]. L’istituzione e la psicoanalisi [pp. 41-47]
[1.5]. La nevrosi di controtransfert [pp. 47-56]
[1.6]. La resistenza dell’analizzando può essere espressione di validità [pp. 56-63]
▱ [2]. L’indifferenza [pp. (19) 67-80]
[2.1]. L’alleanza terapeutica [pp. 69-71]
[2.2]. La schizofrenia simplex [pp. 71-78]
[2.3]. La dimensione non analitica [pp. 78-80]
▱ [3]. L’esibizionismo [pp. (81) 83-122]
[3.1]. La schizofrenia ebefrenica [pp. 83-87]
[3.2]. L’interlocutore [pp. 87-95]
[3.3]. La separazione [pp. 95-98]
[3.4]. La rivolta e la liberazione [pp. 98-102]
[3.5]. La conoscenza e il rifiuto del sapere [pp. 102-108]
[3.6]. La negazione e il rifiuto [pp. 108-111]
[3.7]. La prassi rivoluzionaria come rifiuto di proprie situazioni interiori [pp. 111-114]
[3.8]. Il latte buono. Lo sperma fecondante [pp. 115-119]
[3.9]. La dimensione non analitica [pp. 120-122]
▱ [4]. L’oggetto psichico [pp. (123) 125-185]
[4.1]. Identificazione introiettiva e proiettiva [pp. 128-132]
[4.2]. La fantasia inconscia [pp. 132-135]
[4.3]. L’“istinto sessuale” [pp. 135-141]
[4.4]. La persecutorietà della realtà non materiale [pp. 141-146]
[4.5]. Trasformazione e attività [pp. 147-150]
[4.6]. L’enigma della Sfinge [pp. 150-153]
[4.7]. Il diverso [pp. 154-161]
[4.8]. La verità come prassi. L’essere come divenire [pp. 161-165]
[4.9]. Il rapporto [pp. 165-169]
[4.10]. La separazione [pp. 169-173]
[4.11]. La trasformazione [pp. 173-178]
[4.12]. La sessualità [pp. 179-181]
[4.13]. La dimensione non analitica [pp. 181-185]
▱ [5]. Il desiderio [pp. (187) 189-236]
[5.1]. Il sogno di Irma [pp. 189-193]
[5.2]. I vampiri [pp. 193-198]
[5.3]. Il desiderio cieco [pp. 198-200]
[5.4]. La manifestazione e l'intenzione [pp. 200-204]
[5.5]. La paranoia [pp. 205-207]
[5.6]. Il triangolo [pp. 207-215]
[5.7]. La soddisfazione del desiderio [pp. 215-218]
[5.8]. Il concetto di frustrazione nel rapporto di desiderio [pp. 218-222]
[5.9]. Desiderio e creatività [pp. 222-225]
[5.10]. La proprietà del pensiero e del sapere rende inesistente il pensiero [pp. 225-228]
[5.11]. Rapporto sessuale. Rapporto alimentare [pp. 228-232]
[5.12]. Il maestro-analista [pp. 232-234]
[5.13]. La dimensione analitica [pp. 235-236]
▱ [6]. Il rapporto sadomasochistico [pp. (237) 239-284]
[6.1]. Apparenza e realtà [pp. 239-242]
[6.2]. I sensi fisici non ci ingannano [pp. 243-247]
[6.3]. La maschera [pp. 247-250]
[6.4]. Il contenente diventa contenuto [pp. 251-252]
[6.5]. Il contenuto diventa contenente [p. 253]
[6.6]. La maschera che copre ciò che non è umano. La maschera dell’ipocrisia [pp. 253-254]
[6.7]. La maschera è l’apparenza e copre ciò che è umano. La maschera dell’attore [p. 255]
[6.8]. Coloro che non si mascherano. L’espressione [pp. 256-258]
[6.9]. La sparizione del contenuto [pp. 258-260]
[6.10]. Il rapporto con la realtà [pp. 260-262]
[6.11]. Lo stanzone dei ricordi [pp. 262-266]
[6.12]. I due ricordi [p. 267]
[6.13]. Ricordo, rapporto con il contenuto (introiezione e proiezione della sostanza);
rapporto con il contenente (identificazione introiettiva e proiettiva [pp. 267-277]
[6.14]. Il burattinaio [pp. 278-280]
[6.15]. L’inganno [pp. 280-284]
▱ [a]. Premessa alla prima edizione [pp. 287-292]
▱ [b]. Premessa alla quinta edizione [pp. 293-322]
______________________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
4ª di copertina
Perché l’odio faceva la castrazione reale, il minus incurabile, il suicidio. Moriva la fantasia.
«Cos’è la fantasia?». «Tu puoi modellare la creta, costruire muri, dipingere le tele». «La fantasia è la distruzione dell’indifferenza degli uomini e della castrazione delle donne». Le mani servono a questo, a raccontare agli uomini di una speranza e di una gioia, di una intelligenza e di una fantasia; e le nostre mani sono uguali, vedi?
Nella “fascetta”
1970-1974. Compare, di nuovo, il secondo volume dei tre
che furono la verbalizzazione scritta del pensiero
dell’autore.
Poi l’Analisi collettiva cimentò lo psichiatra
a manifestare la Sua identità umana.
La teoria della nascita si realizzò in una prassi di cura
e di ricerca che ha condotto al superamento
della scissione tra inconscio e coscienza.
_________________________
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
• F. Barison, ‹Considerazioni sul Praecoxgefühl›, in “Rivista di Neurologia”, XXXI, 1961.
• W. Bion, ‹Trasformazioni›, Armando, Roma 1973.
• H. Ellenberger, ‹La scoperta dell’inconscio›, Boringhieri, Torino 1972.
• M. Fagioli, ‹Istinto di morte e conoscenza›, L’Asino d’oro edizioni, Roma 2010.
• M. Fagioli, ‹Teoria della nascita e castrazione umana›, Nuove Edizioni Romane, Roma 2008⁹.
• S. Freud, ‹Analisi della fobia di un bambino di cinque anni› (Caso clinico del piccolo Hans)›, in ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1972, vol. V.
• S. Freud, caso clinico noto come “Il piccolo Hans”, in ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1972, vol. V, pp. 475-589.
• S. Freud, ‹Inibizione, sintomo e angoscia›, Boringhieri, Torino 1951; in ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1978, vol. X.
• S. Freud, ‹Introduzione al narcisismo›, Standard Edition, vol. XIV; ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1975, vol. VII.
• S. Freud, ‹Introduzione alla psicoanalisi. Nuova serie di lezioni›, in ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1979, vol. XI.
• S. Freud, ‹L’interpretazione dei sogni›, in ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1966, vol. III.
• S. Freud, ‹L’Io e l’Es›, in ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1977, vol. IX.
• S. Freud, ‹La negazione›, Standard Edition, vol. XIX; ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1978, vol. X.
• S. Freud, ‹Per la storia del movimento psicoanalitico›, in ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1975, vol. VII.
• S. Freud, ‹Sommario di psicoanalisi›, Editrice Universitaria, Firenze 1957, p. 14; ‹Opere›, Boringhieri, Torino 1979, vol. XI.
• E. Glover, ‹La tecnica della psicoanalisi›, Astrolabio, Roma 1971.
• M. Heidegger, ‹Essere e tempo›, Fratelli Bocca, Milano 1953.
• M. Heidegger, ‹Introduzione alla metafisica›, Mursia, Milano 1968.
• M. Klein, ‹Invidia e gratitudine›, Martinelli, Firenze 1969.
• J. Lacan, ‹Écrits›, Éditions du Seuil, Paris 1966.
• J. Laplanche - J.B. Pontalis, ‹Enciclopedia della psicoanalisi›, Laterza, Bari 1968.
• D. Meltzer, ‹Il processo psicoanalitico›, Armando, Roma 1971.
• M. Merleau-Ponty, ‹Il visibile e l’invisibile›, Bompiani, Milano 1969.
• Platone, ‹Eutidemo›, in ‹Opere complete›, Laterza, Bari 1971, vol. V.
• H. Racker, ‹Studi sulla tecnica psicoanalitica›, Armando, Roma 1970.
• W. Reich, ‹Analisi del carattere›, Sugar, Milano 1973.
• P. Roazen, ‹Fratello animale›, Rizzoli, Milano 1973.
• G. Sarra, ‹La sindrome di Eloisa›, Nutrimenti, Roma 2003.
• Sofocle, ‹Edipo Re›, in ‹Il teatro greco. Tutte le tragedie›, Sansoni, Firenze 1970.
_____________________
ANNOTAZIONI E SPUNTI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
COMMENTO – Questa nuova edizione del 2° volume di Fagioli (la prima per L’Asino d’oro) segue gli adattamenti già attuati per il testo fondamentale, ‹Istinto di morte e conoscenza›, ripubblicato l’anno precedente; il testo è stato completamente rieditato, apportando alcune migliorie e variazioni terminologiche evidenziate nella fascetta di ‹Istinto…› dell’anno prima; effetti “collaterali” di questa riedizione del testo sono la diversa impaginazione e una nuova numerazione delle note, che erano in una sequenza unica nell’edizione precedente (giungendo alla nota 139), e sono invece ora sequenziate indipendentemente per ogni capitolo.
NOTA: nel nostro sommario, i numeri tra parentesi tonde indicano le pagine bianche con il solo numero (romano) del capitolo che inizia; le cifre successive si riferiscono invece all’inizio e alla fine del testo vero e proprio.
_____
[] Massimo Fagioli (1974), ‹La marionetta e il burattino›, L’Asino d’oro 2011.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento