Vegetti·M (1989-2007) • L’etica degli antichi

L’etica degli antichi


Sommario ••› (testo)
______________________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
••› Premessa [pp. vii-xi]

••› I. Gli inizi e le costanti [pp. 3-12]
1. Tra morale ed etica: Omero, Socrate, Aristotele [pp. 3-4]
2. Le costanti: il ruolo della morale [pp. 4-6]
3. Le costanti: delimitazione del soggetto morale [pp. 6-10]
4. Le costanti: felicità e virtù [pp. 10-12]
• Nota [p. 12]

••› II. Il problema dell'‹Iliade›: dialettica della morale pre-politica [pp. 13-35]
1. La virtù della forza, p. 13 - [pp. 13-19]
2. La città impossibile, p. 19 - [pp. 19-30]
3. Dimenticare Omero? , p. 30 [pp. 30-34]
• Nota [pp. 34-35]

••› III. La morale politicizzata: apogeo e crisi [pp. 51-
1. L'impresa soloniana, p. 37 -
2. Diventare uguali: «la città educa gli uomini», p. 45 -
3. La natura del potere: crisi della morale politicizzata, p. 55 -
4. La città perduta e la sua nostalgia, p. 66
• Nota, p. 69
• Bibliografia, p. 70

••› IV. Verso l'interiorizzazione della morale: ventura e sventura dell'anima [pp. 73-108]
1. «Dioniso verità anima», p. 73 -
2. Specialisti dell'anima: dal dèmone al vero io, p. 84 -
3. L'anima contro se stessa: fallimento del «vero io», p. 95 -
4. L'eredità dell'anima, p. 103
• Nota, p. 106
• Bibliografia, p. 107

••› V. Conflitto e ricomposizione: il progetto dell'anima e della città in Platone [pp. 109-
1. La ‹Repubblica› e i suoi personaggi, p. 109 -
2. La crisi: scissione e conflitto di anima e città, p. 113 -
3. La città ricomposta: gerarchia e giustizia, p. 116 -
4. Il governo dell'anima, p. 129 -
5. Educazione e condizionamento dalla ‹Repubblica› alle ‹Leggi›, p. 138 -
6. Il Bene e la battaglia della dialettica, p. 142 -
7. Promesse di felicità, p. 148 -
8. Il tempo e lo spazio: la dialettica del platonismo e le sue eredità, p. 150
• Nota, p. 155
• Bibliografia, p. 156

••› VI. Ricomposizione senza conflitto: l'etica di Aristotele fra società e natura 159
1. L'autonomia della filosofia pratica e la delimitazione epistemologica dell'etica, p. 159 -
2. Contro Platone: dal Bene ai beni, p. 168 -
3. Felicità e virtù: l'anima, la famiglia, la città, p. 173 -
4. Un'etica tra società e natura, p. 183 -
5. Il buon uso delle passioni e la struttura dell'azione morale, p. 186 -
6. «Piaceri meravigliosi»: la teoria, la scuola, il filosofo, p. 202 -
7. Anacronismo e astoricità: un'etica per tutte le stagioni? , p. 210
• Nota, p. 214
• Bibliografia, p. 215

••› VII. Libertà difficili: la passione e il destino
1. Libertà difficili, p. 219 -
2. La passione è ragione, p. 225 -
3. La passione è malattia, p. 230 -
4. Le terapie della passione, p. 240 -
5. Il destino: schiavi o soldati, p. 251
• Nota, p. 265
• Bibliografia, p. 267

••› VIII. Il mito del saggio
1. La norma descritta, p. 271 -
2. Il toro di Falaride, p. 277 -
3. L'arciere e l'attore, p. 282 -
4. L'arte del vivere e del morire, p. 290 -
5. Lo stoicismo dopo gli stoici, p. 296
• Nota, p. 299
• Bibliografia, p. 299

••› IX. La fine delle virtù e l'esodo dell'anima
1. Un'etica senza storia: i professori di filosofia e i loro rivali, p. 301 -
2. Nuovi bisogni, nuove risposte, p. 304 -
3. Oltre le virtù: Plotino, p. 307 -
4. Il ritorno dell'anima, p. 314 -
5. «Solo Platone non c'era»; p. 318
• Nota, p. 319
• Bibliografia, p. 320

Breve aggiornamento bibliografico 1996 [pp. 323-324]

••› Indice degli autori e dei luoghi citati [pp. 103-
______________________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
di Mario Vegetti


4ª di copertina


La prima storia complessiva dell’etica antica, da Omero a Plotino, esauriente come un manuale, ma senza la schematicità del manuale. L'autore parte dall'analisi dei problemi etici espressi nei linguaggi della poesia, della tragedia e della storiografia, per passare poi alla lettura delle maggiori opere del pensiero antico, fornendo di ognuna puntuali introduzioni.

Un'attenzione particolare, alla fine di ogni capitolo, è dedicata all'eredità moderna e al significato attuale dei problemi dell'etica antica, proponendo in modo esplicito un collegamento fra ricostruzione storica e discussione teorica contemporanea.


— § —

Mario Vegetti è nato a Milano nel 1937. Attualmente è professore ordinario di Storia della filosofia antica presso l'Università di Pavia. Oltre a numerosi saggi sulla storia del pensiero filosofico e scientifico antico, ha pubblicato una storia complessiva della filosofia antica.

Per i nostri tipi, oltre all'Introduzione a ‹La Repubblica› di Platone, è autore di ‹Guida alla lettura della «Repubblica» di Platone› (1999).


In copertina: Paolo Veronese, ‹L'Olimpo› (part.), 1560 circa.


_____________________
ANNOTAZIONI E SPUNTI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

NOTA: tanto il testo della 4ª di copertina quanto l’indice (sommario) sono consultabili nella pagina del sito dell’editore dedicata al volume (https://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&task=schedalibro&isbn=9788842034575)

_____
[] Mario Vegetti (1989), ‹L’etica degli antichi›, Laterza 2007.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento